
NETWORK MARKETING: cos'è e ... cosa significa
Il Network Marketing (o Networking) è un sistema, alternativo a quello tradizionalmente conosciuto, per distribuire prodotti/servizi ai consumatori.
Il termine deriva da MULTI LEVEL MARKETING (M.L.M) e sta a significare “commercializzazione tramite collaboratori indipendenti stimolati da un sistema di incentivi, a più livelli”.
Oggi, nell’epoca di INTERNET si preferisce usare il termine NETWORK al posto del MLM perché rende molto meglio l’idea di come funziona e si espande la rete di distribuzione.
La traduzione letterale di "Network Marketing" è: "Commercializzazione attraverso la rete che lavora" tuttavia l’interpretazione più corretta è la "Commercializzazione di prodotti e servizi che avviene attraverso una rete di distributori indipendenti che si duplica e si espande autonomamante perchè ciascun distributore è ricompensato in base alla sua capacità di duplicarsi e in base alle vendite/consumi delle persone che egli ha coinvolto nella sua stessa attività".
Sebbene sia stato inventato moltissimi anni fa, questo sistema di vendita è attualissimo ed è oggetto di seminari di studio da parte di università quali l'Università SDA BOcconi e L'Università degli Studi di Torino.
Il parlamento Italiano, recependo le istanze delle aziende che operano nel settore Network Marketing, il 17 agosto 2005 ha approvato la legge 173 che regolamenta il settore definendo chiaramente i criteri che definiscono l'attività e che vietano isistemi piramidali e le catene di S. Antonio con i quali il Network Marketing nulla ha a che fare.
Attraverso il sistema Network Marketing può essere distribuito qualsiasi prodotto o servizio che sia in grado di offrire:
§ convenienza o competitività
§ sicurezza
§ risparmio
§ elevatissima qualità
§ valori aggiunti quali tutela della salute, rispetto per ambiente, per l’uomo e gli animali